FAQ

In questa pagina troverai le risposte alle domande più frequenti.

Se non dovessi trovare quello che stai cercando, scrivi pure al servizio clienti che ti risponderà nel più breve tempo possibile.

Grazie per la tua preziosa collaborazione!

La terapia con luce rossa può portare numerosi vantaggi:

  • più energia e vitalità
  • pelle e capelli più sani
  • recupero muscolare più rapido
  • riduzione di infiammazioni e dolori
  • miglioramento della circolazione
  • stimolo della produzione di collagene
  • Dopo pochi giorni: aumento dell’energia, benessere mentale e miglioramento dell’umore.
  • Dopo 2–4 settimane: cambiamenti fisici (pelle più sana, articolazioni più mobili, riduzione del dolore).

L’uso quotidiano è l’ideale. Se non possibile, è raccomandato almeno 3 volte a settimana.

  • Distanza: 15–50 cm dalla fonte luminosa
  • Durata: 10–20 minuti per area

Oltre i 20 minuti le cellule non assorbono più luce.

Sì, ma non oltre 30 minuti totali sulla stessa area. Meglio 2–3 sessioni brevi.

Sì. Un’esposizione eccessiva riduce i benefici.

  • Dose ideale: 10–20 minuti per area.

Non sono indispensabili: puoi semplicemente tenere gli occhi chiusi. Se hai occhi sensibili o trovi la luce fastidiosa, è consigliato usarli.

  • Mattino: per attivare energia e concentrazione
  • Prima dello sport: attivazione muscolare e miglior circolazione
  • Dopo lo sport: recupero e riduzione del dolore
  • Sera: sì, ma evita la luce rossa intensa nelle 2–3 ore prima di dormire (preferisci NIR).

Agisce soprattutto su pelle, capelli e unghie:

  • stimola collagene ed elasticità
  • riduce rughe e sebo
  • migliora la qualità cutanea
  • aiuta contro la perdita dei capelli e delle sopracciglia

Penetra più in profondità e agisce su:

  • Cervello e memoria: migliora funzioni cognitive e riduce ansia/depressione
  • Circolazione cerebrale: aumenta ossigenazione del cervello
  • Motricità infantile: accelera il recupero motorio se abbinata a training
  • Disturbi dell’umore: migliora sintomi depressivi e ansiosi
  • Prima: migliora il flusso sanguigno e prepara i muscoli
  • Dopo: accelera la rigenerazione muscolare e riduce dolori e rigidità
  • previene e riduce l’infiammazione
  • migliora la flessibilità delle articolazioni
  • aumenta la densità ossea
  • stimola la sintesi di collagene
  • stimola collagene ed elastina
  • riduce acne, eczema e rosacea
  • migliora microcircolazione e nutrimento cellulare
  • riduce rughe e segni del tempo
  • accelera la guarigione di cicatrici e ferite
  • rafforza i follicoli piliferi

Sì:

  • la luce NIR stimola il metabolismo delle cellule adipose
  • la luce rossa migliora compattezza ed elasticità della pelle

Sì, ma consulta sempre il medico.

  • Mantieni distanza maggiore sul ventre (40–70 cm).
  • Preferisci il NIR per ridurre l’effetto termico.

Sì, ma con dosi ridotte:

  • Distanza: 40–70 cm
  • Tempo: 5–10 minuti
  • Sempre previo parere medico.

Sì. Favorisce la rigenerazione di muscoli, tendini e ossa, riducendo dolore e infiammazione.

Dipende: alcuni antibiotici causano fotosensibilità. Consulta sempre il medico.

Consulta il medico se:

  • soffri di ipertiroidismo
  • sei in gravidanza (soprattutto per esposizione addominale)
  • assumi farmaci fotosensibilizzanti
  • sei in terapia oncologica
  • hai ferite sanguinanti
  • Prima o dopo: può sostenere il sistema immunitario.
  • Durante: meglio sospendere, soprattutto con febbre.

No, non li danneggia.

  • Il silicone non raggiunge temperature critiche.
  • Il metallo non reagisce: la luce agisce solo sui tessuti circostanti.

No, perché la vitamina D si sintetizza solo con i raggi UV.

Fino a 50.000 ore: con uso quotidiano di 30 minuti, equivalgono a decenni di trattamenti.

Hai ancora domande?

Per favore contattaci per avere le tue risposte.

Contattaci